Senegal
La
Biblioteca vivente funziona esattamente come una Biblioteca:
i
lettori scelgono un libro e lo prendono in prestito per un tempo
limitato. Ma i libri sono esseri umani e la lettura è un ascolto e un
dialogo.
Danimarca
Le
Biblioteche viventi nascono nel 2000 in Danimarca al Festival
musicale di Roskilde, organizzato dall’ong giovanile “Stop the
violence” e si diffondono a partire dal Nord Europa.
Georgia
Nel
2003 la B.V. entra nel programma del Consiglio D’Europa per la
promozione presso i giovani dei diritti umani e della coesione
sociale.
Ucraina
Nelle
Biblioteche viventi spesso i libri sono persone appartenenti a gruppi
vittime di pregiudizi, stereotipi, esclusione sociale e
discriminazioni.
Lettori
e lettrici sono persone che si sentono pronte a andare oltre.
Finlandia
Ai
libri viventi si possono fare domande, anche loro possono fare
domande: e si impara reciprocamente.
La
B.V. è una nuova metodologia per il dialogo interculturale, la
difesa dei diritti civili, la democrazia partecipata.
Noi
oggi approfittiamo delle nostri amici stranieri migrate nel nostro
territorio per farci accompagnare da loro in viaggi di scoperta,
approfondimento, scambio di cultura.